Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d'Italia 2017 | 20^ tappa: Pordenone - Asiago
(27-05-2017, 06:03 PM)ROSS Ha scritto: Yates, Mollema e Jungels per me sono indifendibili: non avevano posizioni di classifica da preservare e non potevano giocarsi la vittoriadi tappa (soprattutto con quelle trainate sul falsopiano); tra l'altro, yates e jungels si giocano domani la maglia con il secondo nettamente favorito: ma cosa mi tira yates??? mollema forse voleva danneggiare pinot (rivalità tra francesi), non ci vedo altre motivazioni e cmq è sbagliata! Dumoulin è stato fortissimo, nessuno lo mette in dubbio..ma è stato aiutato spesso anche impropriamente. Questo è un mio parere!!

Mollema è olandese....può anche starci che volesse aiutare Dum non vedo nulla di scandaloso anche se propendo per la tesi di Bidone come ho detto; ma gli aiuti tra connazionali ci sono sempre stati eh...altro giorno Cataldo, Anton due anni fa sul Mortirolo ecc. ecc...fra tutti quello di Mollema mi sembra il meno scandaloso ecco
 
Rispondi
(27-05-2017, 05:59 PM)SarriTheBest Ha scritto:
(27-05-2017, 05:36 PM)OldGiBi Ha scritto: In chiave tappa ci può forse stare l'aiuto in pianura di Jungels, ma in salita? Mollema e Yates non ne parliamo nemmeno, che le chance di vincere la tappa erano vicine allo zero... Poi Yates in chiave maglia bianca avrebbe dovuto risparmiare energie e far spremere Jungels, ad esempio. 

Beh, insomma: Yates è abbastanza veloce. Probabilmente il più veloce della compagnia. Aveva più possibilità di vincere la tappa - e lasciare un segno nel Giro 100 - che tenere la maglia bianca vs Jungels. Mollema mooolto più inspiegabile piuttosto...

Comunque Yates è tutto il Giro che sta correndo male. Per me non è abituato a fare il capitano, a gestire la sua squadra: e questi sono i risultati. Mettici pure che anche la squadra non è che abbia tutta questa esperienza nelle corse a tappe...

Nell'unica occasione Jungels ha vinto senza alzarsi sui pedali, su Pinot mi sembra (già a pochi giorni di distanza non ricordo bene  Triste ...) . 
Tra questi penso che Yates se la giochi con Pinot in caso di corsa singola, dopo le fatiche di questo Giro non mi sembra. E altri comportamenti di Yates sanno di alleanza (o, per carità, di incapacità a condurre la corsa  e a fare i suoi interessi tatticamente). 
Mollema fuori discussione.
 
Rispondi
Le alleanze ci sono sempre state, ma un conto sono quelle tra corridori che hanno un obiettivo comune(Nibali - Quintana - Pinot eh), un altro Ardila e Van Huffel che tirano per Savoldelli.
 
Rispondi
(27-05-2017, 06:05 PM)El Elefantino Ha scritto:
(27-05-2017, 06:03 PM)ROSS Ha scritto: Yates, Mollema e Jungels per me sono indifendibili: non avevano posizioni di classifica da preservare e non potevano giocarsi la vittoriadi tappa (soprattutto con quelle trainate sul falsopiano); tra l'altro, yates e jungels si giocano domani la maglia con il secondo nettamente favorito: ma cosa mi tira yates??? mollema forse voleva danneggiare pinot (rivalità tra francesi), non ci vedo altre motivazioni e cmq è sbagliata! Dumoulin è stato fortissimo, nessuno lo mette in dubbio..ma è stato aiutato spesso anche impropriamente. Questo è un mio parere!!

Mollema è olandese....può anche starci che volesse aiutare Dum non vedo nulla di scandaloso anche se propendo per la tesi di Bidone come ho detto; ma gli aiuti tra connazionali ci sono sempre stati eh...altro giorno Cataldo, Anton due anni fa sul Mortirolo ecc. ecc...fra tutti quello di Mollema mi sembra il meno scandaloso ecco

e si forse perchè è olandese.. ha cercato di aiutare il connazionale e forse è stato il meno scandaloso; ma cmq anche il suo aiuto ha inciso tanto su questo giro! Se avessi pensato di poter riprendere i fuggitivi, io, al posto di mollema, sarei rimasto a ruota per giocarmi le poche possibilità di vincere la tappa
 
Rispondi
Difatti sono inspiegabili, ribadisco...altro giorno la FdJ ha riportato sotto Dum per dire; gli italiani a lisbona tirarono per Freire; ma sono sicuro che anche tu mi caccerai fuori altri episodi....non capsico lo scandalo dove sarebbe quest' anno sinceramente
 
Rispondi
(27-05-2017, 05:44 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Comunque una roba mai vista prima, sull'Aprica nessuno aiutò Arroyo, sul Galibier nessuno aiutò Evans, a Val Martello nessuno aiutò Uran. E pure in tutte quelle occasioni c'era gente che aveva molto più interesse a seguire rispetto ai Mollema, Yates ecc...

Simoni-Savoldelli Mmm

(27-05-2017, 06:04 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Lo Yates "veloce" è Simon(poi nessuno dei due è una saetta in realtà).

Adam contro Jungels, Pinot e ci metto anche Dum non vince mai.

Beh, quest'anno in diverse volate era sempre abbastanza avanti. Anche a Pomarance, alla Tirreno, arrivò tra i primi. Tolto Dum, che è arrivato distrutto e quindi non poteva competere, nono lo vedo così sfavorito, anzi...

I comportamenti di Mollema e Jungels, che già ha vinto una tappa, per me sono più difficili da capire, almeno dal punto di vista sportivo. Non per nulla Dum ha fatto proprio questi due nomi, e non quello di Yates (se non sbaglio).
 
Rispondi
(27-05-2017, 06:03 PM)El Elefantino Ha scritto:
(27-05-2017, 05:52 PM)OldGiBi Ha scritto:
(27-05-2017, 05:44 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: I due che lottano per la maglia bianca e lavorano entrambi è davvero un capolavoro di scemenza.

Comunque una roba mai vista prima, sull'Aprica nessuno aiutò Arroyo, sul Galibier nessuno aiutò Evans, a Val Martello nessuno aiutò Uran. E pure in tutte quelle occasioni c'era gente che aveva molto più interesse a seguire rispetto ai Mollema, Yates ecc...

Senza dubbio. Non è irrilevante, senza questi aiuti Dumoulin non lo vince questo Giro (se lo vincerà domani, probabile ma prima deve farlo). 
Si mette in discussione l'impianto del ciclismo, c'è la squadra per darti una mano. Ci sono gli interessi comuni ma qui è molto difficile scorgerli (non ci sono...). A volte, Mollema e Yates hanno corso anche contro i loro interessi.

Questo, caro Old, non puoi affermarlo perchè senza il cagotto (che può capitare, raramente, ma puó capitare) staremmo a parlare di un Giro senza pathos finale...nella valutazione finale della corsa va messo di tutto e gli aiuti inspiegabili (cit.), mi piace la definizione di Bidone, ci sono sempre stati e ci saranno e saranno sempre visti come fastidiosi da noi appassionati....da qui a dire che Dum ha vinto per quelli, omettendo la sfiga del cagotto, mi spiace ma ce ne passa e tanto...

Ma il cagotto non è un caso! E' tensione nervosa, è cattiva alimentazione, fa parte della corsa. Come era tensione nervosa ieri. 
Ho già scritto che Dumoulin è quello che lo merita di più questo Giro, in particolare per quello che ha fatto a Oropa e sul Blockhaus. E comunque, senza alcuni aiuti seri che ha avuto, avrebbe avuto difficoltà importanti. Non posso affermarlo ma l'ho detto!  :D 
Non mi sta nemmeno antipatico Dumoulin, è giovane, non abituato a questo livello, ma non sembra un cattivo ragazzo. Poi, se dovesse fare lo spavaldo anche in futuro, allora la recidiva mi costringerebbe a cambiare opinione.
 
Rispondi
Più che altro mi da fastidio come l'hanno fatto, mollema ha tirato per dum più di ten dam in tutto il giro
 
Rispondi
Ma tutti quegli episodi sono vergognosi dai sù.

E vengono infatti ricordati come tali.

Sono cose che capitano, ma non per questo sono difendibili.
 
Rispondi
(27-05-2017, 06:18 PM)samuxsafe Ha scritto: Più che altro mi da fastidio come l'hanno fatto, mollema ha tirato per dum più di ten dam in tutto il giro

Gli avran già fatto il contratto Asd
 
Rispondi
Comunque questo giro non mi è piaciuto per niente
 
Rispondi
Però onestamente oggi Quintana mi ha deluso...lasciamo stare lo scattare o non scattare in salita,ma nel falsopiano doveva fare di più sembrava che Nibali o Pinot avessero la maglia addosso...ripeto magari è stata la scelta giusta in vista di domani,però ne dubito...
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Italbici
Penso che non sia piaciuto a nessuno.

Poche gambe generalmente e percorso che si è rivelato insufficiente alla fine.

E' mancata la classica tappa intermedia da Giro d'Italia e anche una vera salita simbolo come può essere un Mortirolo, uno Zoncolan, un Giau.

Poi voglio dissacrare un attimo. Ma ha tanto senso continuare a fare lo Stelvio, quantomeno dal versante facile, se poi deve stare in dubbio fino al giorno prima e in corsa non vi succede nulla?
 
Rispondi
(27-05-2017, 06:24 PM)samuxsafe Ha scritto: Comunque questo giro non mi è piaciuto per niente

Disegnato male e non bilanciato tra crono e salite vere, anche per le successioni salita - pianura. In sede di presentazione sembrava molto migliore, entrando nel merito delle singole tappe e delle varie salite si è mostrato molto meno selettivo delle attese.
Come pendenze, le rare volte che si è affrontata una rampa oltre il 10% si poteva stappare lo champagne per l'occasione!
 
Rispondi
Doumulin se lo merita anche questo giro, ma fino ad un certo punto, secondo me. Nella tappa di ieri, la wilier ha tirato "come i pazzi" per far rientrare il gruppo su nibali, pinot e quintana, ed infatti la loro tirata (e non solo quella loro!) ha permesso a dumoulin di iniziare la salita con solo 25" di svantaggio, poi Yates ha fatto il resto riportandolo in gruppo; oggi sul falsopiano è stato ampiamente aiutato.. beh, se domani quintana perde il giro, sarà per una ventina di secondi, non per 3 minuti..quindi, questi aiuti, sono stati decisivi! Io non tifo quintana, ma nibali, però quello che ne paga di più le conseguenze di questi episodi sarà proprio quintana; nairo non avrà fatto un grande giro, e il suo modo di mettersi spesso a ruota degli altri è anche un pò fastidioso, però alla fine con 20-25 secondi in più, lo avrebbe potuto anche vincere..quindi, per me, la corsa è stata difatti decisa da episodi (più o meno) criticabili.


(27-05-2017, 06:30 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Penso che non sia piaciuto a nessuno.

Poche gambe generalmente e percorso che si è rivelato insufficiente alla fine.

E' mancata la classica tappa intermedia da Giro d'Italia e anche una vera salita simbolo come può essere un Mortirolo, uno Zoncolan, un Giau.

Poi voglio dissacrare un attimo. Ma ha tanto senso continuare a fare lo Stelvio, quantomeno dal versante facile, se poi deve stare in dubbio fino al giorno prima e in corsa non vi succede nulla?

Guarda..dopo la tappa dello Stelvio, ho pensato proprio la stessa cosa.. sono d'accordo!
 
Rispondi
(27-05-2017, 06:30 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Penso che non sia piaciuto a nessuno.

Poche gambe generalmente e percorso che si è rivelato insufficiente alla fine.

E' mancata la classica tappa intermedia da Giro d'Italia e anche una vera salita simbolo come può essere un Mortirolo, uno Zoncolan, un Giau.

Poi voglio dissacrare un attimo. Ma ha tanto senso continuare a fare lo Stelvio, quantomeno dal versante facile, se poi deve stare in dubbio fino al giorno prima e in corsa non vi succede nulla?

Il problema è anche che dal versante di Prato allo Stelvio non ci sono salite da far precedere. Da quel versante può essere trampolino per il Mortirolo, ma lì non puoi mettere l'arrivo di tappa, né sul Gavia. 
Come arrivo in salita, dal versante più facile, dopo il Gavia può essere comunque interessante. 
Poi, visti i rischi di impraticabilità, ci sta di non metterlo spesso.
 
Rispondi
Questo era il Giro di Froome, almeno così penso l'abbiano ideato gli organizzatori. Solo che poi Froome ha optato ancora per il Tour (Giro de che...cit.)
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Lambohbk
(27-05-2017, 06:51 PM)Lambohbk Ha scritto: Questo era il Giro di Froome, almeno così penso l'abbiano ideato gli organizzatori. Solo che poi Froome ha optato ancora per il Tour (Giro de che...cit.)

Froome non fa il Giro finchè non vince la Vuelta, visto che il giro gli serve per la tripla corona vuole essere sicuro prima di farlo (e vincerlo) perdendo l'occasione di vincere un altro tour perchè da quello che mi sembra non è molto adatto alla doppietta Giro-Tour anzi più che altro la squadra non è adatto
 
Rispondi
Visto il Tour 2016 (e poi l'ottima Vuelta) e questo Giro, forse Quintana rivedrà qualcosa della sua preparazione colombiana.
 
Rispondi
L'idea era, prendendo spunto da quanto successo l'anno scorso, venire qua, vincere con il minimo sforzo, e allo stesso tempo preparare il Tour.

Non ho mai amato il fatto che passi mesi in Colombia prima di un GT, però lo fece anche prima dei Tour 2013 e 2015 dove andava come una saetta, quindi non so se possa essere un problema insormontabile o meno.

Certo cosa costa portare la famiglia in Spagna non lo so :-/
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)